Yin Yoga e Yang Yoga rappresentano due approcci complementari allo Yoga che usano la polarità yin e yang per esprimere due focus distinti nella pratica.
Yin Yoga
Lo Yin Yoga è caratterizzato da movimenti lenti e posizioni mantenute a lungo, spesso da 3 a 5 minuti o più. Le asana sono principalmente a terra e si concentrano sull’immobilità e il rilascio.
Lo Yin mira a lavorare sui tessuti connettivi profondi (fascia, legamenti, tendini) e le articolazioni promuovendo un rilassamento profondo del corpo e della mente e incoraggiando uno stato meditativo.
Approccio yang
Un approccio yang alla pratica yoga, come nello stile Hatha Yoga, invece, punta a sviluppare forza muscolare, resistenza e flessibilità favorendo un aumento dell’energia fisica e della vitalità.
L’integrazione delle due pratiche
Molti praticanti di Yoga trovano beneficio nell’integrazione di entrambe le pratiche. Mentre lo Yin Yoga aiuta a rilassare e allungare profondamente, lo stile Yang contribuisce a rafforzare e energizzare. Questa combinazione può portare a un equilibrio complessivo nel corpo e nella mente, riflettendo la filosofia del Taoismo dove Yin e Yang sono visti come opposti complementari che, insieme, creano un tutto armonioso.
Iniziare una sequenza di yoga con la pratica Yin può essere un approccio altamente efficace per preparare il corpo e la mente alla pratica dello Hatha yoga e poi favorire il rilassamento e il recupero alla fine.
Questa struttura aiuta a:
- bilanciare l’energia
- prevenire infortuni
- promuovere un senso di completezza nella pratica
L’integrazione di Yin e Yang Yoga consente di sfruttare i benefici complementari di entrambi gli stili, creando un equilibrio ideale tra flessibilità e forza, calma e vitalità, introspezione e dinamismo. Questa combinazione non solo migliora il benessere fisico, ma supporta anche la salute mentale ed emotiva.
Incorporare sia Yin che Yang Yoga nella propria pratica quotidiana favorisce un corpo più elastico e robusto, una mente serena e vigile, e una connessione profonda con se stessi.
Info utili
Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.00 presso il nostro Spazio Tara in via Felice Venezian 19 con Sara Todeschini nelle seguenti date:
- 26 ottobre 2024 – l’autunno e l’elemento METALLO
- 15 marzo 2025 – la primavera e l’elemento LEGNO
Il costo della singola lezione è di 30 euro a cui va aggiunta la tessera associativa di 20 euro (valida tutto l’anno).
Le lezioni partiranno con un minimo di 6 iscritti. Si prega di arrivare puntuali e a stomaco vuoto. Si consiglia un abbigliamento comodo. Tappetini, blocchetti e coperte sono già presenti nella sala.
Vuoi iscriverti? Compila il form!
Inserisci i dati richiesti, la segreteria ti contatterà per il completamento dell’iscrizione.