Percorso Mindfulness di gruppo MBSR/MBCT in 8 settimane

La Mindfulness deriva ed è basata su pratiche meditative specifiche, dette “meditazione di consapevolezza“. Consiste in un livello introduttivo di pratica di meditazione, adeguato a contesti quotidiani, all’esperienza di vita normale che sperimentiamo tutti i giorni.

Non richiede requisiti particolari per essere approcciata e praticata, né esperienze precedenti di altre pratiche meditative e nemmeno letture o conoscenze teorico-filosofiche.

Consiste in pratiche molto semplici, ma non per questo “facili”: è proprio la sua semplicità a rappresentare una difficoltà, perché non siamo abituati ad essere semplici, spesso infatti siamo educati a non considerare la semplicità un valore, a non vederne i potenziali benefici.

Coltivare la semplicità di ritornare a vivere pienamente e con consapevolezza il momento presente, può farci assaporare la pienezza dell’esperienza, come dissetarsi con un bicchiere di acqua fresca quando ci sentiamo accaldati. Quindi un approccio di cui chiunque, volendo, può fare esperienza diretta, un approccio molto pragmatico che ci permette di sperimentare direttamente una relazione trasformativa con la nostra vita.

8 giornate infrasettimanali da inizio febbraio a fine marzo

Daniela Camilla Riggio, psicoterapeuta e istruttrice di protocolli MBSR-MBCT propone un percorso di gruppo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction ) o MBCT (Mindfulness Based Cognitive Therapy) che si basano su questo modello e prevedono 8 incontri settimanali – in presenza presso la nostra sede – della durata di 2 ore e mezza, più una giornata intensiva domenicale. Si differenziano in base alle esigenze e motivazioni delle persone che vi partecipano.

Per le frequenza dei percorsi non sono richieste competenze specifiche o particolari attitudini e non è necessario aver letto nulla sull’argomento, né avere esperienze precedenti di meditazione o di yoga.

MBSR

Percorso indicato  per tutte le persone adulte che desiderano coltivare un approccio consapevole per la riduzione dello stress e dei disturbi dovuti ad un eccessivo stato di tensione prolungata.

Il programma MBSR supporta gradualmente l’apprendimento, il rafforzamento e l’integrazione delle competenze di autoregolazione emotiva e cognitiva, basate sulla consapevolezza, attraverso lo sviluppo e l’affinamento delle risorse interne innate. 

MBCT

Protocollo mindfulness legato alla terapia cognitiva; aiuta a gestire il processo del pensiero negativo e, in generale, gli stati mentali collegati ai vissuti di sofferenza interiore, con ricadute positive a livello di emozioni, sensazioni del corpo e comportamento.

L’MBCT fonda il suo approccio sulla consapevolezza e sul decentramento, generando le condizioni per lo sviluppo di nuovi punti di vista, più funzionali al benessere. Ciò crea le premesse necessarie per gestire gli stati mentali in modo più funzionale, per disinnescare gli automatismi del pensiero ossessivo e prevenire l’escalation di pensieri negativi che alimentano gli stati depressivi, rabbiosi e ansiogeni.

Calendario incontri

8 giornate infrasettimanali da inizio febbraio a fine marzo.

Il calendario in via di definizione è il seguente:

  • Mercoledì di febbraio e marzo dalle 20.15 alle 22.45 con appuntamento intensivo domenica 26 marzo dalle 10.00 alle 17.00
  • Venerdì di febbraio e marzo dalle 18.30 alle 21.00 con appuntamento intensivo domenica 26 marzo dalle 10.00 alle 17.00

La giornata infrasettimanale associata ai gruppi MBSR o MBCT dipenderà dalle preferenze degli iscritti e si definirà quindi in seguito alle indicazioni degli interessati.

Il  costo dell’intero percorso di  8 incontri di 2,5 ore + 1 giornata intensiva di 7 ore è di 350 euro (detraibili fiscalmente come spese sanitarie).

Ti interessa?

Compila il form e ti risponderemo quanto prima

Se vuoi leggere l'informativa completa clicca qui

© 2020 Joytinat Yoga Ayurveda | Privacy | Cookie Policy | Copyright

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi