In armonia con le leggi naturali
Fare dello Yoga e dell’Ayurveda la propria professione significa progettare e proteggere la vita in armonia con le leggi naturali, una scelta consapevole rivolta al rispetto del valore intrinseco dell’esistenza.
L’applicazione di Yoga e Ayurveda, intesa come disciplina nell’ambito della salute e delle attività culturali e motorie, viene finalizzata al benessere psicofisico, sociale e interiore.
Scuola Ayurveda Yoga Abyangam Trieste AYAT®
Grazie alla costanza di Maria Teresa Bertaccini Visotto , la Scuola Ayurveda Yoga Abyangam Trieste AYAT® è nata nel 2013 affondando le proprie radici negli insegnamenti di Maestri e Saggi della tradizione yogica e ayurvedica – orientali e occidentali – .
Obiettivi della scuola
- formare insegnanti e operatori attraverso un percorso che li aiuti a comprendere l’autentica essenza dello Yoga e dell’Ayurveda
- unire l’antica conoscenza a quella attuale, insegnando come applicare tale unione in modo armonico e familiare al nostro vivere e porre quindi le basi sia di un reale benessere personale psicofisico, sia del suo utilizzo in ambito lavorativo
- trasmettere gli insegnamenti dello Yoga e dell’Ayurveda perché possano essere applicati nelle proprie sfere professionali, in particolar modo nel campo sociale, educativo e sportivo.
L’offerta formativa della scuola
La nostra Scuola offre la possibilità di esplorare tali discipline millenarie attraverso due percorsi triennali che avvengono in modalità di didattica frontale e a distanza:
Certificazioni
Per entrambi i percorsi il Diploma finale rilasciato è certificato UNI ISO 9001:2008 dallo CSEN, ente pubblico nazionale riconosciuto dal C.O.N.I. e dal Ministero dell’Interno. La certificazione ISO 9001 è un marchio che dimostra elevati livelli di qualità ed è spesso richiesta come prerequisito in sede di assunzione di impiego.
Il diploma finale in “Operatore Ayurveda Tradizione” e “Insegnante Yoga” consente di maturare punteggi ai concorsi, oltre alla possibilità di richiedere il Tesserino Tecnico valido per l’iscrizione rispettivamente nell’Albo Nazionale dei Tecnici Operatori Ayurveda Tradizionale CSEN e all’Albo Nazionale dei Tecnici Insegnanti Yoga CSEN
Nascita della scuola AYAT®
Nel 2013 è iniziato il rinnovamento della formazione in Yoga e Ayurveda
I tempi erano maturi per accostare l’antica conoscenza a programmi con indirizzo europeo e, soprattutto per l’ayurveda, strutturati in modo da seguire alcune linee guida indicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, al di fuori dell’India
Nel 2016 è iniziato un progetto pilota di ricerca
Lo studio dapprima si è basato sulla ricerca degli effetti dei trattamenti ayurvedici a volontari, a beneficio dell’umore e dello stress percepito. Poi la ricerca è proseguita, estendendola anche alle pratiche di yoga. Tale studio avviene in collaborazione con l’Area del Corso Infermieristico dell’Università di Studi di Trieste e con la Lilt di Trieste
Om Shanti Shanti Shanti