I bambini sentono lo Yoga e lo praticano con naturalezza: con semplicità ne percepiscono le fondamenta che trovano riscontro nelle Leggi della Natura. Quando si è piccoli non ci sono barriere e la semplicità e la spontaneità dello Yoga favoriscono l’ascolto e l’introspezione.
Attraverso il respiro, il rilassamento, la concentrazione, il bambino scopre una nuova dimensione non competitiva, simile ad un gioco, a un’esplorazione o a un viaggio: si tratta di una scoperta che si può sviluppare per tutta la vita, senza timore di alterare alcuna altra inclinazione o attitudine naturale. Lo Yoga diventa invece un nuovo strumento di conoscenza, utile anche per far fronte a situazioni di stress in quanto allena a cercare all’interno ciò che crescendo si cerca spesso all’esterno.
Lo Yoga dei bambini
Le pratiche di Yoga che vengono presentate ai bambini richiamano nomi e simbologia di elementi della natura, di animali e di strumenti utili alla loro comprensione, unitamente all’aspetto ludico ed all’attenzione al respiro.
Non esiste uno Yoga per i bambini, ma esiste lo Yoga dei bambini. Noi, come adulti, possiamo soprattutto guardare ciò che i bambini spontaneamente creano, stupirci e meravigliarci insieme a loro di ogni scoperta, di ogni progresso… racchiuso dentro ciascuno di noi, come perle di una collana dimenticata.
Chi ti accompagnerà nello Yoga Bimbi
Cristina Frigo
Om Shanti Shanti Shanti