Il Nada Yoga, anche conosciuto come Yoga del Suono, è un antico sistema metafisico indiano, una forma di yoga che parte da un presupposto fondamentale: l’intero universo e tutto ciò che ne fa parte, compresi gli esseri umani, è costituito da vibrazioni sonore.
Il Nada Yoga è una disciplina che utilizza il potere della vibrazione del suono per aiutare l’uomo a migliorarsi e re- integrarsi. Le pratiche del Nada Yoga, infatti, sono uno strumento straordinario che, grazie alle vibrazioni, può modificare il nostro pensiero e risvegliare le aree sconosciute della nostra coscienza. Dentro gli atomi c’è la pulsazione dell’energia e dentro la pulsazione dell’energia c’è la pulsazione dello spirito.
Durante il ciclo di 5 incontri si praticheranno: canto di sillabe; sequenze di respiro; pratiche di alcune formule; intonazione di Raga (modi musicali indiani) e lettura di alcuni passi del Sangita Ratnakara (l’oceano della musica e della danza), uno tra i più famosi e antichi trattati di musicologia indiana.
Il corso sarà condotto da Michele Budai, musicista e musicoterapeuta.
Le lezioni si terranno presso la sede Joytinat Yoga Ayurveda di via Felice Venezian 20, Trieste nei mercoledì 11 e 18 aprile, 2, 9 e 16 maggio dalle 20.15 alle 22. Il ciclo di 5 incontri ha un costo di 90 euro, la frequentazione di un solo incontro 25 euro.
Per informazioni e iscrizioni, chiamate o scrivete alla segreteria.